Home » Guida al noleggio

Guida al Noleggio

Spesso chi noleggia uno yacht per la prima volta non ha alcuna idea di come procedere. Le istruzioni di seguito vi guideranno nella scelta dello yacht perfetto per voi e nella programmazione della vostra indimenticabile vacanza a bordo. Per prima cosa – al fine di individuare lo yacht perfetto per voi – dovrete stabilire alcuni criteri di ricerca come le date del soggiorno, il numero di ospiti a bordo, l’area di navigazione ed un budget approssimativo. Una volta individuate queste linee guida, potrete dare un’occhiata autonomamente agli yacht disponibili sul nostro sito oppure contattarci direttamente.

Nb: gli yacht che abbiamo a disposizione non si limitano a quelli pubblicati sul sito. Se non trovate quello che state cercando nel nostro database, contattateci: riusciremo certamente a soddisfare le vostre richieste.

1: CONSULTATE GLI YACHT SUL SITO O CONTATTATECI

Sia che abbiate notato uno yacht adatto alle vostre esigenze sul sito, sia che preferiate consultare direttamente noi, chiamateci o inviateci una mail comunicandoci le date, il numero di ospiti, l’area di navigazione ed il budget approssimativo del vostro charter. In questo modo potremmo farci un’idea di cosa state cercando e suggerirvi una selezione di yacht dal nostro sito e da altre fonti: esistono oltre 2000 yacht di qualità sul mercato e noi abbiamo accesso a database professionali di altissimo livello. Nel più breve tempo possibile vi forniremo tutto il materiale necessario per effettuare la vostra scelta: foto, brochure, profili equipaggio, itinerari suggeriti e, su richiesta, un esempio di menù a bordo.

2: Scegliete lo yacht e firmate il contratto

Una volta scelto lo yacht ideale, riceverete un contratto MYBA da firmare. Il prezzo totale del charter include: il costo di noleggio dello yacht calcolato in base ai giorni effettivi a bordo, tasse (se applicabili) e l’APA (Advanced Provisioning Allowance). Nel costo del noleggio sono compresi anche compenso, vitto ed alloggio dei membri dell’equipaggio; l’APA invece è un anticipo sulle spese operative a bordo, generalmente equivalente al 25-30% del prezzo di noleggio, e comprende ad esempio: carburante, ormeggi e tasse portuali e spese di cambusa. Se, durante il charter, le spese effettive dovessero eccedere il costo dell’APA già versato, la differenza verrà riconosciuta dal noleggiatore prima dello sbarco definitivo. Al contrario, se le spese a bordo non dovessero estinguere per intero l’APA versata in precedenza, la differenza verrà rimborsata al cliente. In caso di imbarco/sbarco in un porto diverso dal porto di base dello yacht, potrebbero essere applicate spese aggiuntive di consegna. Queste verranno concordate al momento della prenotazione e specificamente menzionate nel contratto di noleggio.

3: FINALIZZATE LA PRENOTAZIONE

Per concludere la fase di prenotazione, è richiesto di versare un anticipo pari al 50% del costo di noleggio. Il restante 50% più l’APA, dovranno venire corrisposti entro cinque settimane dalla data di inizio del noleggio.

4: Pianificate con noi la vostra vacanza perfetta

Alcune settimane prima dell’inizio del vostro charter vi invieremo un modulo da compilare dove potrete indicare tutte le vostre richieste: preferenze alimentari, sport acquatici che vorreste praticare, tipo di vacanza (di famiglia, di coppia, tra amici), intolleranze o allergie, condizioni mediche e così via. Quanto più sarete accurati nella compilazione, tanto più sarà possibile per noi organizzare una vacanza perfetta, personalizzata su misura sulle vostre esigenze.
Se avete bisogno di un transfer dall’aeroporto, che sia un taxi, una limousine o un elicottero, saremo felici di prenotarlo per voi.

5: Preparate le valigie e godetevi la vacanza!

Assicuratevi di averci comunicato i dettagli dei vostri voli, di aver compilato ed inviato il modulo di preferenze e di aver controllato ed approvato l’itinerario che vi abbiamo suggerito. A questo punto non vi resta che fare i bagagli e partire per una vacanza indimenticabile.
Pronti a scattare foto meravigliose? Se vi va potrete condividerle con noi su Instagram, Facebook o Twitter utilizzando il tag #FlyingCharter!