TRE GOLFI SAILING WEEK: TORNA L’EVENTO NAUTICO PIU’ ATTESO!
Sessantasette anni ben portati, la storica regata Tre Golfi Sailing Week è giunta alla sua 67° edizione.
Si tratta di una delle competizioni più seguite e rinomate del settore e si svolgerà da sabato 14 maggio a sabato 21 maggio nella magnifica baia di Santa Lucia, a Napoli, sotto le mura di Castel dell'Ovo per proseguire lungo la suggestiva cornice mediterranea della costiera sorrentina e le isole.
Le Tappe
Il 14 maggio alle 19, al tramonto, parte da Napoli la storica regata che coinvolge 120 barche e 1500 velisti provenienti da 15 nazioni. Le barche gareggiano in 150 miglia di navigazione tra Procida, Ventotene, Ponza, Ischia, Li Galli e Capri e, una volta tagliato il traguardo, faranno tappa a Sorrento, Sant'Agnello e Piano di Sorrento.
Il programma
La Tre Golfi Sailing Week vanta un ricco programma che comprende tre eventi di alto profilo:
Maxi Campionato Europeo
Una prima assoluta, quella del Maxi European Championship che vede 25 barche oltre i 18 metri con una media di 25/30 persone tra equipaggio e shore team che si sfideranno nel primo Europeo dedicato a questa prestigiosa competizione. Si parte con una regata di lunga distanza sullo stesso percorso della classica Tre Golfi (partenza davanti a Castel dell'Ovo alle 19:00 del 14 maggio, davanti al resto della flotta), seguita da 4 giorni di test costieri ( da martedì 17 a venerdì 20 maggio) con regate tra Capri e Sorrento.
Campionato del Mediterraneo ORC
Dopo 16 anni torna l'ORC Mediterranean Championship. Gli yacht ammessi al concorso sono più piccoli e per questo più numerosi: saranno infatti circa 70 le barche che, ormeggiate tra Piano di Sorrento e Sant'Agnello, si contenderanno il titolo di Campione del Mediterraneo e il Campionato Nazionale Tirreno, valido come selezione per il Campionato Italiano. La cerimonia di premiazione è prevista per il 21 maggio nella Villa Comunale di Sorrento.