Sardegna e Corsica

Incastonata come un gioiello nel Mar Mediterraneo, la Sardegna è una meta ideale per una vacanza in yacht. A causa della sua vasta estensione, è preferibile organizzare il proprio itinerario focalizzandosi o sulla parte settentrionale o su quella meridionale, entrambe dotate di acque color smeraldo e paesaggi incantevoli.
Il nord della Sardegna coniuga perfettamente bellezza naturale ed infrastrutture e servizi di lusso. L’arcipelago della Maddalena è considerato uno dei maggiori capolavori della natura, mentre Porto Cervo e Poltu Quatu ospitano boutique di lusso e ristoranti a cinque stelle. Da qui, sarà molto facile da raggiungere la Corsica, con le sue perfette baie a mezzaluna e le sue spettacolari Calanche di porfido.
Il Sud della Sardegna è forse la parte più selvaggia: navigando lungo la costa potrete esplorare, Porto Corallo, Cala Sinzias, Cala Pira, Costa Rei, il Golfo degli Angeli, fino alla punta estrema di Capo Carbonara. Vi consigliamo di trascorrere le vostre giornate visitando i villaggi di pescatori ed i mercati locali e godendo dei meravigliosi fondali con lunghe giornate di snorkeling, sperimentando la vita di mare al suo livello più autentico.

Sardegna e Corsica

La costa che comprende la splendida cittadina di Porto Cervo offre luoghi meravigliosi tra cui scegliere, come le baie di Romazzino e Cala di Volpe. Suggeriamo di ancorare al largo della spiaggia del Principe e raggiungerla con il tender per scoprire una distesa di sabbia bianca che si congiunge con acqua azzurra e cristallina. Nel pomeriggio, una passeggiata lungo le strade di Porto Cervo per un po’ di shopping e poi via con il proprio yacht verso Forte Cappellini: un servizio di tender vi verrà a prendere in rada e vi porterà al famosissimo Phi Beach per una cena pied-dans-l'eau e per ballare sotto le stelle. Se si desidera una serata più rilassante, una passeggiata al vecchio porto di Porto Cervo ed un salto al Finger’s per uno squisito piatto di sushi dello chef Okabe faranno al caso vostro.

La Maddalena è conosciuta come la Polinesia d'Italia per le sue acque cristalline, di un deciso color turchese. E 'composto da 7 isole maggiori e 55 isolotti, permettendo infinite possibilità di esplorazione: le isole settentrionali disabitate di Budelli, Razzoli e Santa Maria offrono una vera esperienza alla Robinson Crusoe, mentre La Maddalena, l’isola maggiore, è sede di un bellissimo villaggio e di un moderno Yacht Club. Il ristorante La Casitta sull'isola disabitata di Santa Maria è un must per assaggiare alcune delle migliori prelibatezze sarde in completa privacy.
Di notte La Maddalena offre una grande varietà di ristoranti sul lungomare e diversi beach bar per ballare tutta la notte a piedi nudi sulla sabbia.

Sulla strada per Bonifacio, suggeriamo una sosta alle isole mozzafiato di Cavallo e Lavezzi, due formazioni di granito rosa che si stagliano contro un mare turchese, un paradiso per i sub e gli appassionati di snorkeling.
Per pranzo, suggeriamo una sosta al ristorante des Pêcheurs sull'isola di Cavallo, l'unica abitata dell’arcipelago di Lavezzi, dove è ammessa la circolazione soltanto a biciclette e mezzi elettrici. Dopo pranzo sarà possibile esplorare la bellezza selvaggia della costa sud occidentale della Corsica, in rotta verso Bonifacio.
Entrando nel porto di Bonifacio è una vera e propria esperienza mozzafiato: un ingresso simile a un fiordo tra alte scogliere calcaree.Una passeggiata su per le pittoresche Cittadella prelibatezze locali di degustazione è un must. A poche miglia sopra Bonifacio, Porto Vecchio è una destinazione eccellente: circondato da incantevoli baie e spiagge, è un vivace villaggio vecchio stile immerso in un ambiente selvaggio-natura.

Porto turistico di Porto Rotondo è riconosciuto come uno dei porti più attrezzati di tutto il continente. Se amate lo sport, il paddle surf è un ottimo modo per visitare la splendida costa del Golfo di Marinella ed esplorare lentamente le vari scogliere e le piccole insenature accessibili via mare. Gli stabilimenti balneari sulla riva offrono una vasta gamma di attività, dal windsurf alle lezioni di diving, infatti lo stile di vita qui è molto dinamico.

Alla fine della giornata, se si desidera, si potrà ascoltare un po’di musica sorseggiando un delizioso "aperitivo" in uno dei numerosi bar sulla spiaggia lungo la costa, oppure dirigersi direttamente al ristorante Bambusa o Da Giovannino per un deliziosa cena di pesce.
A seconda delle preferenze, si può scegliere di trascorrere la nottata sulla pista da ballo del Country Club o prenotare un biglietto per uno dei tanti eventi culturali che hanno luogo presso il Teatro Mario Ceroli.