Sicilia, Eolie ed Egadi

La Sicilia è una delle perle del Mediterraneo ed offre la possibilità di creare una serie di itinerari dedicati alle differenti aree di interesse che spaziano dalla natura alla storia, dall’architettura al folklore.
La natura sembra aver donato tutte le sue meraviglie a questa terra: vulcani attivi, acque cristalline, fondali mozzafiato e una incredibile varietà di fiori e piante; Inoltre, i siciliani sono eredi di un patrimonio culturale impressionante: una volta una colonia greca, poi provincia romana, emirato arabo e regno normanno, la Sicilia vanta una storia affascinante e il suo passato unico si riflette in tutto, dall’arte all’architettura al cibo. La Sicilia è circondata da tre meravigliosi arcipelaghi: le Eolie, le Egadi e le Pelagie.

Sicilia ed Eolie

Siracusa vanta un incredibile mix di culture antiche: edifici greci, rovine romane e architettura gotica. Il centro storico di Ortigia, con la sua bella cattedrale che una volta era un tempio greco poi convertito in chiesa, ed i suoi piccoli negozi di artigianato e boutique, è una tappa obbligata per i visitatori che potranno esplorare le numerose attrazioni ed assaggiare le prelibatezze locali. La colazione con brioche e granita è da non perdere.

Taormina sorge su una spettacolare terrazza naturale sul Monte Tauro, a 200 metri sul livello del mare. La sua attrazione principale è l'incredibile teatro greco, ora sede di numerosi festival dedicati al cinema, alla musica ed alle arti. Suggeriamo anche una visita a Isola Bella, una piccola isola di fronte a Taormina che fu di proprietà privata fino al 1990 e la cui fauna e flora le hanno valso il titolo di riserva naturale.

Noto è un esempio unico di stile barocco, denominata patrimonio culturale dall'UNESCO. Risalente al 9 ° secolo A.C., è stata un crocevia per Greci, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni e Spagnoli. Distrutta da un terremoto nel 1692, fu completamente ricostruita da artigiani locali ed è ora una delizia in pietra calcarea. È possibile esplorare la cittadina in mezza giornata e consigliamo vivamente anche una visita ai mosaici della Villa del Tellaro, alla riserva naturale di Vendicari ed al sito archeologico di Noto Antica.

Conosciute come le isole del vento e del fuoco, le Eolie combinano una bellezza unica, affascinanti caratteristiche geofisiche e un'atmosfera glamour ma rilassata. Nubi di gas soffiano dal vulcano attivo dell'isola di Vulcano, lingue di fuoco illuminano il cielo sopra Stromboli e le acque di Panarea sono riscaldate da sorgenti termali.
Il mare che circonda queste sette splendide isole è pulito, cristallino e dai fondali così ricchi di vita da attirare sub ed appassionati da tutto il mondo. Caratteristica non meno importante, la tradizione gastronomica siciliana qui è fortemente radicata e si realizza in pasti semplici, sostanziosi e gustosi accompagnati da eccellenti vini locali.