Noleggiare uno yacht in Sardegna: la top five delle esperienze imperdibili
La Sardegna è uno dei luoghi più affascinanti del mondo e detiene oltre il 25% del totale delle coste italiane: è facile dunque immaginare perché è una delle mete preferite da esplorare a bordo di uno yacht.
Una delle caratteristiche principali di questa terra incredibile è che si adatta praticamente a qualsiasi tipo di vacanza si possa desiderare: incantevoli percorsi di trekking, spiagge infinite, piccoli villaggi rurali, lussuose boutique e locali esclusivi tutti convivono qui in perfetta armonia, permettendo a chiunque di scegliere il lifestyle più adatto alle proprie esigenze.
Abbiamo avuto la fortuna di testare personalmente le esperienze più belle da vivere in questa splendida isola ed abbiamo selezionato le più emozionanti per voi.
1 -Fare snorkeling nell'arcipelago di La Maddalena
La Sardegna è molto famosa per le sue acque meravigliose ma questo piccolo gruppo di isole e isolette è davvero un mondo a parte; la varietà di paesaggi è incredibile, ogni spiaggia è diversa (inclusa la spettacolare "Spiaggia Rosa") e il fondale ospita un'impareggiabile varietà di pesci multicolori, coralli e specie di alghe. I più fortunati potrebbero anche riuscire ad ammirare i resti dei numerosi relitti romani dispersi in zona o incontrare un branco di delfini che nuotano in libertà. Ma le meraviglie qui non sono solo nell'acqua: esplorare le isole disabitate alla ricerca delle rovine degli antichi "nuraghe" o le costruzioni militari della seconda guerra mondiale è davvero emozionante.
2 - Assaggiare le specialità locali
La Sardegna ha la più alta percentuale di centenari al mondo e molti credono che una delle ragioni di ciò risieda nell'enogastronomia locale: una scusa perfetta per concedersi una generosa dose di Cannonau (il tradizionale vino rosso), malloreddus, porceddu, culurgiones ...... mmm; inoltre è possibile gustare tutte queste delizie in scenari mozzafiato: le aziende agricole locali (il nostro preferito è "La Sasima") di notte aprono le porte delle loro cucine e accendono migliaia di candele nei caratteristici cortili - cenare sotto le stelle al suono delle cicale è qualcosa davvero indimenticabile. Se invece preferite una location super esclusiva, il Petra Segreta a San Pantaleo è il segreto meglio custodito della Costa Smeralda per una cena intima ed in un incantato giardino nascosto.
3 - Ammirare il tramonto in uno dei posti più belli del mondo (secondo il NY Times)
Il Phi Beach al tramonto è sicuramente un must. Questo angolo di paradiso è incastonato tra una piccola spiaggia e le rovine di un antico fortino e ha il panorama migliore per ammirare lo spettacolo del sole che tramonta nel blu profondo del mare; e, ciliegina sulla torta, il locale dispone di un apposito servizio di tender che preleva gli ospiti direttamente dal proprio yacht. Rilassatevi, sorseggiate il un aperitivo e abbandonatevi ad un'atmosfera magica al suono della musica di DJ accuratamente selezionati. Ps: Phi Beach nasconde diversi privé segreti, divertitevi a scoprirli tutti!
4 - Giocare a golf sulle orme di James Bond
Il leggendario Pevero Golf Club (18 buche) è uno dei green più apprezzati al mondo sia per il servizio a cinque stelle che per l'impareggiabile vista sul mare. Il posto è così bello che è stato scelto come ambientazione per il film "007 - La spia che mi amava" e, alla buca 16, è stata affissa una targa dedicata a James Bond. Se vi capita di essere in zona il 16 agosto, non perdete il torneo sponsorizzato da birra Forst: il vincitore si aggiudica una quantità di birra pari al suo peso corporeo!
E dopo la partita, non perdete l'occasione di assaggiare quello che si dice essere il miglior Bellini al mondo nello splendido bar del vicino hotel Cala di Volpe.
5 - Lasciarsi estasiare da 50 sfumature di turchese dalla cabina di un elicottero
C'è una serie di fattori che contribuiscono alla straordinaria bellezza della Sardegna, ma naturalmente i colori che la natura mette in mostra qui sono un vero capolavoro; e l'incredibile vista del verde smeraldo della vegetazione che contrasta con il beige della sabbia che a sua volta sfuma in mille sfumature di turchese è davvero mozzafiato. L’equipaggio del vostro yacht sarà felice di organizzare per voi questa esperienza indimenticabile!
A questo punto non vi resta che scegliere lo yacht più adatto alle vostre esigenze; noi siamo fermamente convinti che un equipaggio locale, con una conoscenza approfondita della zona, sia essenziale per la buona riuscita di una vacanza, e vi consigliamo di affidarvi ad un broker esperto che possa guidarvi nella scelta.
Che ne dite, ad esempio, del M/Y Sascha o dello splendido M/Y Jaco? Oppure divertitevi a scoprire tutti i nostri yacht disponibili in Sardegna!