Spettacoli pirotecnici in Costiera Amalfitana, un’esperienza imperdibile
L'Italia è la patria della maggior parte degli appassionati di spettacoli pirotecnici del mondo: amiamo i fuochi d'artificio e ne facciamo largamente uso per matrimoni, celebrazioni e, soprattutto, feste in onore dei santi patroni.
La tradizione dei fuochi d'artificio è profondamente radicata nel nostro territorio e molti ritengono che siano stati introdotti per la prima volta intorno al 1292 da Marco Polo che portò con sé una misteriosa polvere nera proveniente dall’oriente che esplodeva se infiammata. Chiaramente il primo utilizzo di applicazione è stato quello militare, ma gli italiani hanno trovato un uso molto più creativo per questa straordinaria polvere e hanno inventato i primi fuochi d'artificio d’Europa. Ai tempi del Rinascimento, grazie ai progressi della scienza e ad una più profonda conoscenza della chimica, divenne possibile creare polveri infiammabili che bruciassero in diversi colori; durante il 19 ° secolo, anni di ricerca hanno reso possibile creare colori sempre nuovi e più vivaci, e oggi gli spettacoli pirotecnici, specialmente quelli sul mare, sono una vera esperienza mozzafiato.
In Costiera Amalfitana , c'è sempre un buon motivo per festeggiare con i fuochi d’artificio, ma gli spettacoli, specialmente quelli dedicati ai santi patroni, non sono particolarmente pubblicizzati, e rimangono ancora poco conosciuti dai turisti. Per questo abbiamo deciso di condividere una lista degli show pirotecnici più spettacolari della Costiera Amalfitana; vi consigliamo vivamente di ammirarli a bordo di uno dei tanti meravigliosi yacht che abbiamo a disposizione nella zona di Amalfi .
15 giugno: POSITANO - San Vito
24 giugno: VIETRI - San Giovanni Battista
27 giugno: AMALFI - Sant'Andrea
29 giugno: CETARA - San Pietro
13 luglio: MINORI - Santa Trofimena
22 luglio: ATRANI - Santa Maria Maddalena
27 luglio: RAVELLO - San Pantaleone
1-4 agosto: PRAIANO - San Domenico
5 agosto: CONCA DEI MARINI - Madonna della Neve
14-15 agosto: POSITANO - Assunta
31 agosto / 1 settembre: AMALFI - ATRANI Capodanno Bizantino
Buon divertimento!